Il decreto legge n.63/2013 ha introdotto un’ulteriore detrazione del 50% per l’acquisto di mobili, finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. Il principale presupposto per avere la detrazione è l’effetuazione di un intervento di recupero del patrimonio edilizio. Con la circolare n. 29/E del 18 settembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole per poter usufruire della detrazione.
Le detrazioni sono estese anche ad altri beni quali: Sanitari,rubinetterie, box doccia, piatti doccia.
Vi suggeriamo di consultare sempre il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate
Paga con: