€ 179.00 – € 599.00
Barriere Protezione Anti Contagio Plexiglass by Garvan Acoustic: qualità produttiva al tuo servizio anche in questo ausilio necessario per chi ha un’attività a contatto con il pubblico.
Stiamo vivendo un momento storico particolare nella quale il COVID-19 ha cambiato le nostre certezze e le nostre abitudini modo radicale. Sono nate molte proposte per quanto riguarda la separazione degli ambienti: sia con pannelli in plexiglass che con vetrate freestanding.
Sono prodotti utilizzando solo il plexiglass migliore in commercio. Spessore 4 mm e massima trasparenza: infatti, non da confondersi con superfici acriliche o di altro genere che impropriamente vengono denominate plexiglass.
Dimensioni: a gamma di barriere è composta da 4 altezze ( 60 – 75 – 140 – 170 cm) e differenti larghezze per ognuna: 80/100/120/140/160/180 cm.
Finiture profili: bianco, nero
Su richiesta si possono stampare grafiche personalizzate ( es. logo, textures, disegni..)
Scrivania: altezza pannelli da 60 e 75 cm con possibilità di avere spazio per passacarte ( indicate questa richiesta nelle note all’ordine )
Freestanding a pavimento: altezza pannelli 140 e 170 cm
Sospeso a soffitto: solo le seg. misure 60×80;60×140;75×80;75×140;140×140 cm
Il “Decreto Legge Liquidità” ha esteso le tipologie di spese ammissibili con cui è possibile fruire del credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro introdotto dal “Decreto Cura Italia”.
Le tipologie di spese ammissibili per spese di sanificazione sono ora le seguenti:
La relazione illustrativa al “Decreto Legge Liquidità” fornisce un’elencazione esemplificativa dei dispositivi di protezione individuale e degli altri dispositivi di sicurezza. In particolare, fra i dispositivi di protezione individuale rientrano i seguenti:
Fra gli altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale rientrano i seguenti:
I potenziali beneficiari del credito d’imposta sono i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione.
L’entità del credito d’imposta è pari al 50% delle spese ammissibili sostenute nel periodo d’imposta 2020, fino ad un massimo di 20.000 euro di credito d’imposta spettante per ciascun beneficiario nel limite complessivo di spesa pari a 50 milioni di euro per l’anno 2020.
L’operatività dell’incentivo è attualmente sospesa in attesa dell’emanazione del Decreto ministeriale attuativo, che doveva essere adottato entro il 15.04.2020, 30 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Cura Italia. Il D.M. stabilirà criteri, modalità applicative e modalità di fruizione del credito d’imposta, che non sono definiti nel testo di Legge.
Alcuni esempi applicativi:
Se hai bisogno di consigli o di assistenza, compila il seguente modulo
Paga con:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.